Palazzo Piacentini
Roma
Tra via Vittorio Veneto, via Molise e via di S. Basilio sorge Palazzo Piacentini che, inaugurato nel 1932, nasce come Ministero delle Corporazioni e rappresenta uno dei pochi esempi di palazzi governativi, pensati e realizzati per l’esercizio delle attività istituzionali di competenza. L’area sulla quale insiste il complesso, ora sede del Ministero delle Imprese e Made in Italy, era originariamente occupata dal convento e dall’orto dei frati cappuccini della Chiesa di Santa Maria della Concezione, e deve il suo disegno attuale ad un lungo processo. Il palazzo, progettato e realizzato da Marcello Piacentini e Giuseppe Vaccaro, si presenta come una vera e propria galleria dell’arte italiana della prima metà del Novecento e conta numerose opere di pregio.